Fantozzi, a Bologna una mostra pazzesca

Fantozzi, a Bologna una mostra pazzesca

EARTH Foundation presenta a Bologna la prima mostra dedicata al celebre personaggio letterario e cinematografico italiano rappresentato dal ragionier Ugo Fantozzi: “FANTOZZI!!! Una mostra pazzesca”.

Segui BoLOVEgna su Instagram

Con la curatela di Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Verona, e Guido Andrea Pautasso, studioso delle avanguardie artistiche e culturali del ‘900, la mostra gratuita è in programma da giovedì 16 ottobre 2025 a domenica 29 marzo 2026 presso gli spazi espositivi di Grand Tour Italia.

“FANTOZZI!!! Una mostra pazzesca” ricostruisce le origini di Fantozzi attraverso documenti e immagini originali, con un percorso che presenta libri, più di un centinaio di locandine e manifesti cinematografici d’epoca, fotobuste, riviste e vari e originali memorabilia, dalle brochure alle fotografie, passando per i fumetti, dai dischi alle audiocassette, provenienti dalla collezione personale di Guido Andrea Pautasso. Nell’ambito del percorso espositivo è inclusa inoltre la proiezione del film “La corazzata Potëmkin” del maestro russo Sergej M. Ėjzenštejn (1925), pellicola da cui ha avuto origine una delle più famose e citate battute del Ragioniere.

In programma, poi, una serie di appuntamenti per il pubblico: incontri serali con diverse personalità del mondo della cultura, presentazioni di saggi a lui dedicati e una proposta di attività didattiche per scuole di ogni odine e grado.

Il primo evento è in calendario per la serata inaugurale, giovedì 16 ottobre alle ore 19.00, con un incontro con i curatori Luca Bochicchio e Guido Andrea Pautasso aperto gratuitamente ai visitatori. Attraverso aneddoti, materiali d’archivio e riferimenti alla cultura popolare, sarà possibile scoprire nuove prospettive su Fantozzi e sul mondo che lo circonda, restituendone la forza satirica e l’attualità. Un appuntamento che intreccia arte, cinema e società, per raccontare come il “tragico e comico” ragioniere sia diventato specchio di un’epoca e, allo stesso tempo, simbolo universale.

La mostra è accompagnata dalla pubblicazione del libro “FANTOZZI!!! Un mito italiano”, edito da Edizioni E.ART.H., con saggi tematici dei curatori e di Alessio Lasta, Marco Senaldi, Irene Stucchi e Sara Tongiani.

Accanto al percorso espositivo, la mostra offre anche un ricco programma di laboratori creativi per famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni:
Fantozzimontaggi: collage e composizioni visive per reinventare le avventure tragicomiche del Ragioniere, trasformandolo in un eroe grottesco e collettivo. Ogni creazione diventerà parte di un racconto condiviso ed esposto nello spazio della mostra.
Date: 19 ottobre, 8 novembre, 30 novembre, 20 dicembre – ore 11.30.
Caccia al Fantozzi!: una speciale caccia al tesoro visiva ed emozionale per scoprire dettagli nascosti, colori e ironia nelle immagini, imparando a guardare l’universo fantozziano con occhi e cuore.
Date: 25 ottobre, 16 novembre, 6 dicembre, 28 dicembre – ore 11.30.

Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.

Grand Tour Italia

Via Paolo Canali 8, Bologna

Author

Valeria Scotti

Valeria Scotti

Giornalista, da 20 anni mi occupo di contenuti digitali. Ho collaborato con i principali network di informazione in Italia. Allieva di Fondazione Bottega Finzioni e della Chora Academy. Amo tutto ciò che riguarda l'illusionismo e la prestigiazione.

Related