A Bologna il percorso multisensoriale in cui i non morti prendono vita
Un’esperienza unica, un percorso multisensoriale in cui vivere straordinarie avventure faccia a faccia con i sanguinari redivivi. C’è tempo fino al 18 gennaio 2026 per visitare “Vampiri”, la mostra organizzata e curata da AlterEgo Experience.
A Palazzo Pallavicini, sette sale tematiche per conoscere i personaggi storici e letterari che hanno contribuito a generare l’immagine iconica del vampiro.
Dai miti del Medioevo ellenico, passando per il folklore balcanico, fino al mondo gotico ottocentesco, la figura del vampiro ha attraversato i secoli, popolando i nostri incubi.
Folklore e ataviche paure vengono qui rappresentati tramite installazioni, scenografie, video e fumetti. Un itinerario indimenticabile in cui i non morti prendono vita, tutto da compiere per esserti accolti, verso la fine, dal male in persona: il conte Dracula.
Orari di apertura: da giovedì a domenica, dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00). Maggiori informazioni a questo link.
Palazzo Pallavicini
Via San Felice 24, Bologna