Raccontaci la tua storia
Persone, realtà, associazioni. BoLOVEgna vuole raccontare la loro vite e loro professioni, narrare la città attraverso storie comuni e allo stesso tempo speciali. Aspettiamo anche la tua storia.
Persone, realtà, associazioni. BoLOVEgna vuole raccontare la loro vite e loro professioni, narrare la città attraverso storie comuni e allo stesso tempo speciali. Aspettiamo anche la tua storia.
Lui, lui che non è mai andato via. Non lo farà nemmeno questa volta. Almeno per un altro mese. La panchina di bronzo con la statua di Lucio Dalla, opera dell’artista catanese Carmine Susinni, resterà in piazza de’ Celestini per
A partire da sabato 7 maggio si potrà fare aperitivo sulla terrazza panoramica di San Petronio. Lo scopo: aiutare la raccolta fondi che finanzia il restauro della basilica bolognese. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Succede solo a Bologna”, che da due
Dopo il grande successo di pubblico dello scorso ottobre, ritorna a Bologna dal 22 al 25 aprile il festival che valorizza le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali. Finger Food Festival Bologna sarà un
C’era una volta nel “Mondo-Pentolone” la zuppa di Bologna, carica di sapori. Tutti i suoi ingredienti – i quartieri, le case, la gente, le strade, le generazioni – venivano miscelati ben bene. Oggi è ancora così, e il giorno della
Dai vecchi forni di quartiere a un forno sociale. Ad inaugurarlo, lo scorso 19 dicembre, il Teatro dei Mignoli nella Serra dei 300 scalini di Via Casaglia 37. Appuntamento ogni ultimo sabato del mese. La formula è semplice: “Tutti sono
“Del mio lavoro di dentista, porto a casa solo le mani: calibrato strumento nonché fedeli e precise compagne. Poi c’è la cucina, che per me rimane un divertimento”. BoLOVEgna racconta la storia di Davide Campagna, dentista libero professionista di Bologna.
Noi siamo pronti. Pochi passi ci separano da Palazzo Re Enzo, poche ore ci dividono da Cibò so Good, il Festival dei Sapori di Bologna, il primo evento che unisce l’intero patrimonio enogastronomico del nostro territorio per valorizzarlo e renderlo
Bologna al primo posto nella classifica di vivibilità delle Città metropolitane italiane. Questi i risultati di un’indagine elaborata da Datamedia per Italia Oggi. La metropoli felsinea è prima per gestione amministrativa locale, condizioni di lavoro, qualità e sanità dell’ambiente, servizi
Una data da segnare sul calendario: 12 gennaio 2016. Al via il Corso per Principianti Illusionisti Prestigiatori Teatrali a Bologna. “Un appuntamento lungo un anno, con una pausa estiva nei mesi di giugno, luglio e agosto, ed esame finale l’ultimo