Creazioni e aperitivi in un luogo unico: a Bologna c’è Maison d’Artiste

Creazioni e aperitivi in un luogo unico: a Bologna c’è Maison d’Artiste

Una selezone di brand dal cuore green e dall’animo sensibile in un luogo unico nel suo genere. Segui BoLOVEgna su Instagram Non una casa, non un negozio, ma molto di più. Sta tornando Maison d’Artiste, una gallery dove conoscere nuovi

Libri, tapas, vino: a Bologna la Festa delle librerie indipendenti

Libri, tapas, vino: a Bologna la Festa delle librerie indipendenti

Domenica 23 aprile torna a Porta Pratello Sant Jordi. Festa delle librerie indipendenti bolognesi. Segui BoLOVEgna su Instagram La festa di Sant Jordi, patrono della Catalogna, è conosciuta come giorno del libro e della rosa, nonché dia del llibre da

A Bologna sta arrivando il mercato vintage più pazzo di sempre!

A Bologna sta arrivando il mercato vintage più pazzo di sempre!

Vintage, handmade, design, vinili, ceramiche, illustrazioni e tanto altro. A Bologna sta arrivando Wonderful Market, il vintage e handmade market direttamente dalla Toscana. Segui BoLOVEgna su Instagram Quando? Dal 22 al 23 aprile presso Dumbo. Il progetto URBANA – Underground

Che grande festa: arriva un Mercato Artigiano davvero speciale

Che grande festa: arriva un Mercato Artigiano davvero speciale

Una festa nel nome della tradizione, dell’esperienza, della conoscenza che riunirà insieme persone e artigiani desiderosi di far conoscere la propria arte e il primo mestiere con l’obiettivo di conservare, valorizzare e rendere moderne e al passo con i tempi

Giocoleria, musica e food truck: a Bologna un festival davvero unico

Giocoleria, musica e food truck: a Bologna un festival davvero unico

Bologna è pronta. Per la prima volta, un appuntamento lungo cinque giorni con artisti di strada per vivere un’esperienza a 360°. Segui BoLOVEgna su Instagram Bologna Buskers Festival, in programma dal 21 al 25 aprile nel Parco della Montagnola, è

A Bologna un incredibile viaggio nella cultura degli anni Sessanta

A Bologna un incredibile viaggio nella cultura degli anni Sessanta

C’è tempo fino al 21 maggio per visitare “Psichedelia – Un viaggio nella cultura visiva degli anni Sessanta” nella sala museale “Elisabetta Possati” del Quartiere Santo Stefano del Comune di Bologna. Segui BoLOVEgna su Instagram La mostra, in via Santo

A Bologna la spettacolare mostra mercato in un giardino fiorito

A Bologna la spettacolare mostra mercato in un giardino fiorito

Sta per tornare in città Peonia in Bloom, l’attesa mostra mercato a sostegno di progetti della Fondazione Pio Istituto delle Sordomute Povere, membro della Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi. Segui BoLOVEgna su Instagram Appuntamento dal 9 all’11 giugno in Via

A Bologna torna TuliPark: migliaia di tulipani da raccogliere

A Bologna torna TuliPark: migliaia di tulipani da raccogliere

Il momento tanto atteso è arrivato: a Bologna torna TuliPark! Segui BoLOVEgna su Instagram Appuntamento da giovedì 30 marzo in via dell’Arcoveggio 60: qui si potranno ammirare migliaia di tulipani disponibili in 75 diverse varietà. TuliPark nasce con la filosofia

Una Camminata di Pasquetta davvero speciale

Una Camminata di Pasquetta davvero speciale

Una Pasquetta speciale, diversa da tutte le altre. Segui BoLOVEgna su Instagram È in programma per lunedì 1o aprile un’escursione sui sentieri e strade bianche da Castel San Pietro Terme al bellissimo borgo di Dozza. Dopo un giro in paese

Il mercatino negli studi televisivi dello Zecchino d’Oro sta tornando!

Il mercatino negli studi televisivi dello Zecchino d’Oro sta tornando!

Torna il “Vintage e non” negli studi televisivi dello Zecchino d’Oro. Segui BoLOVEgna su Instagram Appuntamento da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile, dalle 10:00 alle 18:30, con ingresso da via Guinizelli 3. Le socie dell’Antoniano sono già a

A Bologna qualcosa di eccezionale: #wunderkammer, il museo delle meraviglie

A Bologna qualcosa di eccezionale: #wunderkammer, il museo delle meraviglie

Al via la nuova edizione primaverile di #wunderkammer il museo delle meraviglie, la rassegna di narrazioni musicali, visite guidate e concerti che tornano a far (ri)suonare i tesori segreti custoditi nello straordinario patrimonio documentario del Museo internazionale e biblioteca della