“I 5 Sensi”: chef stellati, gusto e solidarietà a Bologna

“I 5 Sensi”: chef stellati, gusto e solidarietà a Bologna

La destinazione, per noi, più che mai vicina: Palazzo Re Enzo a Bologna. Seconda edizione dell’evento “I 5 Sensi – Uniti per De@Esi” promosso dallo chef Agostino Iacobucci. Appuntamento sabato 13 e domenica 14 maggio con il patrocinio dal Comune.

Pasta fresca e una terrazza sulle Due Torri: Bottega Portici non ha segreti

Pasta fresca e una terrazza sulle Due Torri: Bottega Portici non ha segreti

Era un sabato, erano le 12. Abbiamo spalancato la finestra sulla storia e sulla cultura gastronomica bolognese. D’altronde viviamo di cibo, sapore, passione. E Bottega Portici è un progetto gastronomico 100% Made in Italy che riprende dalla memoria e dall’immaginario

Yuzuya, a Bologna la cucina giapponese poetica e raffinata

Yuzuya, a Bologna la cucina giapponese poetica e raffinata

Quartiere Bolognina, a pochi metri dalla nuova Stazione AV. Una sala da pranzo per pochi ospiti che ha conquistato un pubblico di clienti affezionati Armonia, varietà, ospitalità e ritualità in ogni specialità preparata da due mamme imprenditrici dal Giappone, Tsuruko

Miró e la sua anima: a Bologna la mostra tra sogno e colore

Miró e la sua anima: a Bologna la mostra tra sogno e colore

Appuntamento a Palazzo Albergati a Bologna fino al 17 settembre. Ben 130 le opere esposte tra cui 100 olii di sorprendente bellezza Non abbiamo resistito e abbiamo colto l’occasione di raggiungere Palazzo Albergati per partecipare alla serata evento dedicata a

Luini, il panzerotto storico di Milano

Luini, il panzerotto storico di Milano

Fritto o al forno, con diverse farciture. Il panzerotto classico, fritto pomodoro e mozzarella, è il più richiesto. Qualità, freschezza degli ingredienti e cura nella lavorazione Generazioni hanno fatto una sosta qui. La delizia di Luini ha origini lontane. E

L’aperitivo diventa agricolo all’Agriturismo San Polo

L’aperitivo diventa agricolo all’Agriturismo San Polo

Castelvetro di Modena: qui, in uno spazio conviviale, degustazioni dei prodotti dei contadini. Salumi, olio, vino e molto altro. Intendiamoci, non sapevamo che l’aperitivo avrebbe indossato i panni di un pranzo. Un aperitivo agricolo tra prodotti locali e un pizzico

Fico Eataly World a Bologna, tutti i luoghi dedicati al cibo

Fico Eataly World a Bologna, tutti i luoghi dedicati al cibo

Aree ristoro, botteghe e mercato, zone dedicate allo sport, ai bimbi e ai servizi, aule didattiche, un centro congressi modulabile. Ristoranti e bistrot, chioschi di cibo di strada e trattorie, caffè e locali ‘stellati’. Sono stati finalmente svelati i luoghi

A lezione di caffè: Vito Campanelli al Gelato Museum Carpigiani

A lezione di caffè: Vito Campanelli al Gelato Museum Carpigiani

Teoria, storia e metodi di degustazione del chicco nero, quattro modi diversi per mangiare un ottimo gelato insieme ad uno squisito caffè d’autore C’è il caffè per dare e darsi il buongiorno, quello consumato con un collega di lavoro. Il

“Bolognopoli”, il nuovo gioco da tavolo: siamo pronti a tirare i dadi

“Bolognopoli”, il nuovo gioco da tavolo: siamo pronti a tirare i dadi

Andrea Pastore ci racconta di Bolognopoli: “L’ingrediente principale è il divertimento”. È possibile acquistare una copia sul sito Produzionidalbasso.com “Incontreremo bolognesi DOC, impareremo nuovi aneddoti ed avremo anche qualche piccolo contrattempo che ci farà un po’ spazientire, come ad esempio

Botanica Lab Cucina, il plant-based bistrot che tutti ci invidiano

Botanica Lab Cucina, il plant-based bistrot che tutti ci invidiano

Il locale nasce da un’idea di Anna Artesiani. Il menù varia dal pranzo alla cena. Due tipologie di cucine, quella con cottura e quella crudista Un numero ampio di tavolini occupa le zone laterali. Le grandi lampade a muro ‘Marseille’,

Tornano gli Aperitivi in Terrazza: guarda, c’è Bologna sopra i tetti

Tornano gli Aperitivi in Terrazza: guarda, c’è Bologna sopra i tetti

Le giornate più luminose e brillanti sono quelle in cui esci dal letto e sai che non vorrai tornarci per molto tempo. Primavera, estate. Una volta che bussano, è da maleducati non farle entrare. Valutiamo cosa fare. Anche perché Bologna