Mercato Ritrovato, 11 serate di festa con cibo e musica

Mercato Ritrovato, 11 serate di festa con cibo e musica

Con Cerasedisera si inaugura il primo lunedì sera estivo del Mercato Ritrovato. Appuntamento dal 13 giugno, dalle ore 17.30 alle 21.30, nelle Piazzette Pier Paolo Pasolini e Anna Magnani presso la Cineteca di Bologna per festeggiare uno dei frutti più

La Collina delle Meraviglie: cultura, cibo genuino, vino artigianale e molto altro

La Collina delle Meraviglie: cultura, cibo genuino, vino artigianale e molto altro

Torna La Collina delle Meraviglie, kermesse curata dall’associazione Dalla Terra In Su e in collaborazione con la Compagnia Guide Valli Bolognesi, con l’obiettivo di valorizzare il territorio felsineo e le sue risorse. Segui BoLOVEgna su Instagram Un progetto che si

Venti d’Estate ai 300 scalini: teatro, musica, yoga e tanto altro a Bologna

Venti d’Estate ai 300 scalini: teatro, musica, yoga e tanto altro a Bologna

Venti d’Estate ai 300 scalini è la rassegna culturale site specific della collina bolognese a cura del Teatro dei Mignoli. A partire dal 5 giugno e fino a settembre lo spazio Ai 300 scalini nel Parco San Pellegrino accoglie una

EcoBò, l’eco mercatino per la prima volta a Bologna

EcoBò, l’eco mercatino per la prima volta a Bologna

Il 28 maggio Porta Pratello #SummerGround ospita EcoBò, il primo evento a Bologna dedicato interamente all’ecosostenibilità, organizzato da Tiny Dot, Qbi e Rete Zero Waste. SEGUI BOLOVEGNA SU INSTAGRAM Accessori zero waste, artigianato green, vestiti sostenibili, cosmesi solida, alimenti sfusi

Quante sorprese al mercatino dell’usato in pieno centro a Bologna

Quante sorprese al mercatino dell’usato in pieno centro a Bologna

Il mercatino solidale dell’usato nel chiostro della Basilica di San Francesco sta tornando. L’appuntamento è dal 15 maggio al 15 giugno, tutti i giorni, ai seguenti orari: 9-12/15-19. SEGUI BOLOVEGNA SU INSTAGRAM Grazie all’aiuto dei numerosi volontari, il mercatino con

A Bologna Birrai Eretici, il festival dedicato alla birra di qualità

A Bologna Birrai Eretici, il festival dedicato alla birra di qualità

Sta per tornare Birrai Eretici, il festival eretico di birra artigianale, pub e publican da tutta Italia. La kermesse dedicata al mondo della birra di qualità è in programma dal 20 al 22 maggio a Bologna presso il parco del

Vasco Rossi, Lucio Dalla e tanti altri: a Bologna il Museo del Suono e della Canzone

Vasco Rossi, Lucio Dalla e tanti altri: a Bologna il Museo del Suono e della Canzone

Un museo in Via Bocca di Lupo, nel cuore di Bologna: è il Museo del Suono e della Canzone. Tutto porta alla Fonoprint, il primo studio di registrazione professionale nel bolognese, luogo di riferimento per cantautori del calibro di Vasco

Miniso, il negozio di prodotti d’ispirazione giapponese, è arrivato a Bologna

Miniso, il negozio di prodotti d’ispirazione giapponese, è arrivato a Bologna

MINISO, il lifestyle di ispirazione giapponese che offre prodotti per la casa, cosmetici e alimenti di alta qualità a prezzi accessibili, è arrivato da pochi giorni a Bologna, in via Marconi. Segui BoLOVEgna su Instagram MINISO fonda la sua filosofia

Degustazioni, trekking, percorsi in bici: più di 100 esperienze da provare

Degustazioni, trekking, percorsi in bici: più di 100 esperienze da provare

eXtraBO, l’ufficio turistico in Piazza Nettuno incaricato della promozione del verde dell’area metropolitana di Bologna, ha messo a punto un nuovo catalogo che raccoglie più di 100 esperienze da fare da soli o in compagnia, dall’Appennino alla Pianura fino all’area

Una “galleria esperienziale”: a Bologna arriva Bottega Giusti

Una “galleria esperienziale”: a Bologna arriva Bottega Giusti

Dopo l’apertura del primo punto vendita nel 2019 a Modena, sua città di origine, e quello più recente inaugurato a Milano a fine 2021, Acetaia Giusti inaugura al pubblico la nuova Bottega Giusti nel centro storico di Bologna, in via

Sta arrivando il Mercato Artigiano di Storie e Mestieri

Sta arrivando il Mercato Artigiano di Storie e Mestieri

C’è sempre qualcosa da scoprire, da imparare. Sta arrivando il Mercato Artigiano di Storie e Mestieri organizzato dalla Fattoria Zivieri, già luogo di laboratori dedicati all’arte della lavorazione del legno, alla tessitura eco sostenibile, all’apicoltura che proseguiranno anche ad aprile.